I progetti di Apdam

APDAM ricerca un/a Progettista Sociale-Italia!

A Proposito di Altri Mondi Impresa Sociale ETS (APDAM) sta selezionando un/a Progettista sociale – Italia da inserire nella sua operatività in Italia. Scadenza candidature 18/12/2022.

APDAM (scopri di più sui nostri progetti) è un ente del Terzo Settore che dal 2011 si occupa di cooperazione internazionale e inclusione sociale in Italia.

All’estero opera in Repubblica Democratica del Congo, Guinea e Senegal per il contrasto alla malnutrizione infantile, l’inclusione sociale ed economica delle donne e delle fasce svantaggiate di popolazione, la sicurezza alimentare delle comunità coinvolte.

In Italia lavora per contrastare la povertà educativa e favorire l’inclusione sociale di bambini fragili e vulnerabili attraverso interventi di Aiuto nel Verde e Interventi Assistiti con Animali.

Inizio incarico: 09/01/2023

Durata incarico: 12 mesi rinnovabili

Luogo di lavoro: sede di APDAM, Frazione Prà di Bene Vagienna (CN)

Disponibilità: Full time sulla base delle attività progettuali

Tipologia di contratto: da valutare

Obiettivo generale della posizione di Progettista Sociale.

Supportare la Direzione programmi nell’implementazione, realizzazione, monitoraggio, reportistica (narrativa e finanziaria) delle iniziative in corso in Italia e nella identificazione e stesura di nuove proposte progettuali, in stretto raccordo con i partner e le realtà del territorio italiano.

Principali compiti e responsabilità

  • Coordinare ed implementare le attività progettuali nell’ambito di programmi educativi in ambito scolastico e giovanile e in azioni di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG);
  • Coordinarsi con gli stakeholders del settore educativo: scuole pubbliche e private, docenti, formatori, Ministeri e Consorzi competenti, per l’organizzazione delle attività educative;
  • Operare direttamente con scuole di differente ordine e grado e con altre realtà territoriali per lo svolgimento e la realizzazione delle attività;
  • Redigere i report narrativi ed i rendiconti finanziari per i differenti donatori, in coordinazione con la Direzione programmi e l’Amministrazione;
  • Identificare in maniera proattiva nuove opportunità di finanziamento monitorando i trend dei donatori e le strategie degli stessi;
  • Supportare la Direzione programmi nell’identificazione delle iniziative e nell’elaborazione delle stesse, inclusa la parte finanziaria, curandone l’elaborazione e la progettazione fino all’invio sulla base delle procedure del donatore;
  • Aggiornarsi periodicamente sulle strategie dei donatori e i trend di cooperazione, in particolare nelle aree tematiche d’azione prioritarie per l’Ente: contrasto alla povertà educativa, inclusione sociale di fasce infantili svantaggiate o diversamente abili, Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG);
  • Supportare la Direzione programmi nelle strategie Italia, nel monitoraggio delle stesse e nella valorizzazione di buone pratiche;
  • Collaborare nelle attività di comunicazione e promozione dell’Ente.

Requisiti

  • Laurea universitaria in materie umanistiche, sociali ed educative, preferibilmente con specializzazione in cooperazione internazionale e/o formazione nei settori educativo, ECG ed advocacy
  • Pregressa esperienza di almeno 4 anni in posizioni similari, conseguita all’interno di enti del Terzo Settore
  • Pregressa esperienza di successo nella scrittura e approvazione di proposte progettuali riferite ai principali donatori (UE, AICS, Agenzie UN, Consorzi e Fondazioni bancarie,.…)
  • Comprovate capacità organizzative, negoziali, di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità, di lavoro in team
  • Comprovate capacità di lavoro in team, di negoziazione e flessibilità in termini culturali ed organizzativi
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office e dimestichezza con i principali strumenti informatici.

Inviare la candidatura alla seguente email:  candidature@apdam.org

specificando nell’oggetto della mail: candidatura ruolo Progettista sociale – Italia.

Si richiede il CV, lettera di motivazione e referenze (almeno 2 contatti).

Si avvisa che solo i candidati che saranno selezionati verranno contattati per i colloqui di approfondimento.

APDAM si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali, indipendentemente da elementi relativi a provenienza culturale, genere, orientamento sessuale.

Articoli Correlati

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

In un mondo che ancora combatte per la parità di genere, la condizione delle donne in molte parti dell’Africa rimane una sfida urgente e critica. Le storie di oppressione, violenza e discriminazione possono sembrare distanti e astratte, ma sono racchiuse nelle vite di milioni di donne che combattono ogni giorno per la propria libertà.

Leggi di più...
il giardino del sentire oltre i confini luogo di inclusione sociale a benevagienna
ESPLORANDO IL GIARDINO SENSORIALE: UN VIAGGIO NELL’INCLUSIONE ATTRAVERSO I GRANDI PERSONAGGI – II PARTE

Scopriamo altre zone del Giardino del sentire oltre il confine, dove l’inclusione la fa da padrona.

Leggi di più...
Fattoria didattica a Benevagienna inclusione sociale
ESPLORANDO IL GIARDINO SENSORIALE: UN VIAGGIO NELL’INCLUSIONE ATTRAVERSO I GRANDI PERSONAGGI – I PARTE

In questo articolo vogliamo dare uno sguardo, insieme a voi, alle aule del “Giardino del sentire oltre i Confini” a cui abbiamo dedicato a grandi personaggi che hanno lasciato un segnato nell’ambito dell’inclusione

Leggi di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *