DI BENE IN BEINDOU
–
Cooperare tra nord-sud e sud-sud per la sicurezza alimentare
IL PROGETTO
L’iniziativa intende contribuire al raggiungimento dell’OSS17 (partenariati internazionali) e OSS12 (sicurezza alimentare) dell’Agenda 2030. In particolare, il progetto vuole migliorare la sicurezza alimentare del Comune di Beindou attraverso il rafforzamento del partenariato con il Comune di Bene Vagienna ed il miglioramento delle competenze di funzionari e agricoltori guineani nella risposta all’insicurezza alimentare. Ciò sarà operato attraverso una missione di una delegazione guineana sul territorio benese, scambi di buone pratiche tra istituzioni ed enti Nord-Sud e Sud-Sud sulle modalità di implementazione di filiere locali di produzione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli. Su entrambi i territori comunali saranno realizzati eventi di sensibilizzazione per la cittadinanza, vertenti sui temi dell’inclusione, del fenomeno migratorio e dell’intercultura, con il coinvolgimento del tessuto sociale ed una particolare predilezione al coinvolgimento di minori.
QUANDO
Marzo 2023 – agosto 2024
DOVE
Comune rurale di Beindou, Prefettura di Kissidougou, Regione di Faranah, Repubblica di Guinea.
Comune di Bene Vagienna, Provincia di Cuneo, Regione Piemonte.
COME
- Organizzare una visita istituzionale di una delegazione del Comune di Beindou a Bene Vagienna
- Realizzare workshop di buone pratiche tra i due Comuni
- Realizzare corsi di formazione per funzionari pubblici del Comune di Beindou
- Realizzare corsi di formazione per agricoltori e risicoltori locali
- Migliorare l’infrastruttura del Centro di Lavorazione del Riso
- Realizzare attività di sensibilizzazione sui due territori.
Metodologie: partenariati internazionali, agro-ecologia, Cooperazione sud-sud
- Organizzare una visita istituzionale di una delegazione del Comune di Beindou a Bene Vagienna
- Realizzare workshop di buone pratiche tra i due Comuni
- Realizzare corsi di formazione per funzionari pubblici del Comune di Beindou
- Realizzare corsi di formazione per agricoltori e risicoltori locali
- Migliorare l’infrastruttura del Centro di Lavorazione del Riso
- Realizzare attività di sensibilizzazione sui due territori.
Metodologie: partenariati internazionali, agro-ecologia, Cooperazione sud-sud
CON CHI

COMUNE DI BENEVAGIENNA – Ente capofila

COMUNE DI BEINDOU (GUINEA) – Autorità Locale del Paese

APDAM – Partner

CISAO | Università degli studi di Torino – Partner

Rete dei Comuni Solidali (RECOSOL) – Partner

Istituto Comprensivo Scolastico di Bene Vagienna – Partner

Compagnia D’iniziative Sociali Consorzio Società Cooperativa Sociale – Partner

RASADEL ONG – Partner

Associazione Nazionale dei Comuni Guineani – Partner
CON IL SOSTEGNO DI

Association pour le Développement de Aram ADEVA (Senegal) – Partner

Coopérative de Prestation de Services Agricoles COOBSA Founzan (Burkina Faso)
Sig. Claudio Salsa
FINANZIATO DA
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Piemonte – Settore Relazioni Internazionali e Cooperazione,
nell’ambito del Bando Piemonte e Africa Sub-sahariana – Anno 2022
